Descrizione
Varietà di uva
Moscato Bianco Biotipo Casauriense
Le origini di questo vino affondano le radici nella meravigliosa storia dell’Abbazia di San Clemente a Casauria, fondata nel secolo IX d.c. Un passito di lunga tradizione, ma con uno stile reso moderno attraverso la selezione massale dei Moscatelli più aromatici e acidi e da un processo di vinificazione che mira ad esaltarne i freschi aromi primari. L’appassimento naturale su pianta dona la giusta.
Tecnica di vinificazione
Ottenuto mediante appassimento su pianta con diraspatura e pressatura soffice.
L’illimpidimento del mosto avviene per decantazione statica.
Prodotto con fermentazione alcolica a 15° C con lieviti selezionati.
Per questa varietà l’affinamento è in barrique e tonneau per almeno 4 anni.
Analisi organolettica
Di colore dorato intenso ha profumi di albicocca essiccata, fichi secchi e cedro, appena tostato.
Al gusto risulta ricco, persistente ma al contempo fresco e non stucchevole.
Note sensoriali
Dietro un sorso di questo Passito c’è la storia di tredici secoli di viticultura dedicata al Moscatello di Castiglione a Casauria chiara espressione del nostro territorio.
Un capolavoro della natura.